Sagra del Cavolo Verza a Montalto Dora.
I cavoli invernali di Montalto Dora erano conosciuti in tutto il Canavese per qualità e sapore ed erano alla base di molte ricette contadine, tra le quali la zuppa ‘d pan e còj, la bagna càuda e i caponèt canavesani. Fino agli ’50 la coltivazione dei cavoli era alla base dell’economia prevalentemente agricola del paese.
La Sagra del Cavolo Verza tende a rilanciare una coltivazione tipica e di qualità e nello stesso tempo vuole far rivivere la memoria storica delle tradizioni rurali canavesane. Moltissime le proposte durante la Sagra: Mercatino sotto il Castello e mercato del prodotto biologico, mostra mercato dell’antiquariato minore e dell’oggetto usato, prodotti artigianali del Piemonte e Valle d’Aosta. Ci saranno eventi gastronomici e musicali.
Si potrà inoltre esplorare l’ambiente naturale incontaminato dei cinque laghi, nell’Anfiteatro Morenico della Serra d’Ivrea, accompagnati da guide specializzate e saranno organizzate v
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.